Perché usare un tappeto elastico? Che benefici si ottengono?
Il tappeto elastico è la migliore attività fisica che possiamo fare per il nostro sistema linfatico e per le nostre ossa.
Il tappeto elastico è la soluzione a tutti i nostri problemi (se anche tu sei pigro…) perché è un tipo di attività morbida e molto delicata che però mette in moto tutto il nostro corpo e ci da dei risultati visibili in poco tempo.
Ma da dove sbuca questo tappeto elastico?
Il tappeto elastico non è una novità: è dagli anni 80 che la NASA ne ha studiato i benefici cercando di trovare un sistema che permettesse agli astronauti un rapido recupero della loro densità ossea e muscolare dopo essere stati nello spazio.
Come forse sai, visto che grazie alle imprese della splendida Astrosamantha di recente non si parla d’altro, gli astronauti perdono fino al 15% della loro massa ossea e muscolare dopo soli 15 giorni a gravità zero.
Facendo i dovuti esperimenti, gli scienziati hanno visto che se un soggetto correva su un tapis roulant, la forza di gravità misurata alle caviglie era il doppio rispetto a quella che dovevano sostenere invece la schiena e la testa.
Questo significa che il piede e la gamba assorbivano molta forza di gravità correndo, creando sollecitazioni importanti a caviglie e ginocchia. Ovviamente, le caviglie dei soggetti sottoposti allo studio erano più debilitate rispetto a quelle di una persona che non si era fatta una vacanzina a gravità zero.
Come se non bastasse, hanno visto che con il tappetino si utilizza meno ossigeno, alleggerendo quindi il cuore.
I benefici del tappeto elastico
Effetto detox
Sì, signora mia. Il tappetino elastico mette in moto il tuo sistema linfatico. Forse non sai che il sistema linfatico non è dotato di una propria pompa come il sistema circolatorio in cui è il cuore che pompa il sangue, ma è un sistema che dipende esclusivamente dal movimento cosciente che noi facciamo durante la giornata. Va da sé che se fai un lavoro sedentario e nel tempo libero non ti muovi (parlo con te, ma lo dico a me stessa), la tua linfa non circola come dovrebbe e le tossine non vengono eliminate.
Saltando sul tappetino, invece, si ha una sequenza di movimenti che possiamo riassumere così:
– accelerazione al momento del salto
– istante di pausa e assenza di peso quando siamo in alto
– decelerazione quando si scende (forza di gravità al massimo)
– impatto sul tappetino
– and repeat
Durante questa sequenza, ogni cellula del nostro corpo deve adattarsi e rispondere all’accelerazione e alla decelerazione: il nostro sistema linfatico ne beneficia enormemente, visto che corre in direzione verticale all’interno del corpo.
Il movimento mette in moto la funzione di drenaggio della linfa: senza movimento le tossine stagnano nella linfa invece di lasciare il corpo…!!
Ogni tipo di esercizio, come anche camminare, sollevare pesi e nuotare aiuta il drenaggio delle tossine dalla linfa.
Per avere risultati davvero sorprendenti, però, devi associare un percorso depurativo completo.
Elimina la cellulite
So che questa parte può interessarti: la cellulite spesso è dovuta a un sistema linfatico stagnante.
Il tappetino può quindi migliorare una delle cause basilari della cellulite supportando il flusso linfatico nei glutei e nelle cosce, contribuendo a drenare il drenabile (subito dopo i miei 15 minuti, quasi sempre corro alla toilette ;).
Equilibrio e postura traggono giovamento dal tuo saltellare sul tappetino, perché non hai sotto i piedi un terreno solido e duro, ma una superficie morbida e un po’ più instabile. Se provi a stare in equilibrio su un piede solo, ti accorgerai di quanto lavora la tua caviglia per tenerti in equilibrio.
Migliora il sistema cardiovascolare
L’attività sul tappetino aiuta anche la circolazione sanguigna perché agisce sul ritorno venoso: per chi tende ad avere edemi e gonfiori, e per chi ha una circolazione debole, si evita l’accumulo e il ristagno di liquidi e la conseguente formazione di edemi.
Saltare sul tappetino è un toccasana per rafforzare la struttura ossea perché aumenta il peso che lo scheletro sopporta con l’aumento della forza di gravità cui siamo sottoposti quando stiamo saltando. È ottimo per aumentare la massa ossea, se fatto con dolcezza, anche in caso di osteoporosi.
E come se non bastasse…
- aiuta a migliorare la digestione (ovviamente se non ti metti a saltellare subito dopo aver bevuto o mangiato)
- aiuta a migliorare gli effetti di altre attività che svolgiamo (non io, ma ti pare? Basta e avanza): uno studio ha dimostrato che chi salta per 30 secondi sul trampolino tra le varie serie di sollevamento pesi, ha il 25% di miglioramento in più dopo 12 settimane rispetto a quelli che invece non lo fanno.
-
Come scegliere un tappetino elastico
Qualsiasi tappetino va bene, ma ti consiglio un tappetino di dimensioni medie: la superficie di salto dei più piccoli è di 80 cm di diametro, che però sono pochini se vuoi fare degli esercizi completi oltre al normale saltellamento di routine.
Ti assicuro che dopo qualche tempo vorrai fare un allenamento completo, quindi già che ci sei, è meglio prenderne uno valido.
Io ne ho uno di 120 cm di diametro, pieghevole; il fatto che sia pieghevole è irrilevante, perché purtroppo non è così pratico come sembra: per ripiegarlo e infilarlo nella sua confezione ci vuole lo stesso team di scienziati NASA di cui sopra, motivo per cui non lo richiudo mai (anche perchè se non ce l’ho costantemente sott’occhio, col cavolo che ci salto sopra… te l’ho detto che sono pigra!).
Il mio è questo modello, il telo è teso al punto giusto: rigido ma non duro. Quando salto mi offre un buon supporto e non ho mai avuto problemi alle caviglie o alle ginocchia. Investimento che rifarei mille volte.
Ce ne sono anche di più piccoli ed economici, come per esempio questo, che ha un diametro leggermente inferiore, ma che è comunque valido. Anzi, è più facile riporlo.
- Non farti spaventare dalla spesa: costa come un mese di palestra, con la differenza che è tuo per sempre e non devi nemmeno uscire di casa…
- Che cosa indossare…è importante non indossare indumenti stretti o costrittivi perché il sistema linfatico sta lavorando per buttare fuori le tossine: più c’è una specie di ballonzolamento, più le tossine vengono rimesse in circolo ed eliminate. Ti basterà un abbigliamento comodo, un po’ di buona musica e un sorriso.
Io personalmente ve lo consiglio, l’ho comprato mesi fà, e da quando lo uso sto molto meglio, e anche i miei ragazzi si divertono a saltarci sopra…!!!!
Sotto alcuni consigli e uno di quelli che ho comprato io…!! Inoltre vi consiglio l’abbinamento con integratori biotecnologici di ultima generazione
Buon allenamento a presto 😉